
Fotovoltaico
AMBSolar
Le previsioni per i prossimi anni impongono ad AMB di ricercare una maggiore produzione propria da fonti rinnovabili; in questo modo potrà continuare a ridurre l’impatto del costo energetico per cittadini e imprese.
AMB si è posta l’obiettivo per i prossimi 5 anni di raddoppiare la quota di energia prodotta dal proprio parco fotovoltaico. Per riuscire a perseguire il raddoppio, AMB propone un nuovo prodotto, denominato AMBSolar, che consentirà un’alleanza tra l’azienda e i suoi clienti nel segno della produzione energetica da fonti rinnovabili.
L'Azienda si occuperà di progettare e installare tramite ditte di elettricisti locali l’impianto fotovoltaico che sarà posizionato sul tetto degli edifici idonei e penserà anche alla successiva gestione dell’impianto.
AMB si farà carico di tutti i costi iniziali del progetto fotovoltaico e il cliente ripagherà comodamente l’investimento in 20 anni grazie al risparmio derivato dall’autoconsumo.

I vantaggi
- Nessun costo iniziale e di gestione per il cliente
- Nessun onere di gestione e manutenzione
- Produzione di energia solare
- Ottimizzazione del potenziale di produzione
- Costo fisso dell'energia
- Riduzione dei costi per l'energia
- Massima copertura del fabbisogno
A titolo di esempio, per un impianto da 8-12 kWp (casa monofamiliare) la rata annuale varia da 1’500.- a 2’000.- CHF ed è comprensiva di tutto, pezzi di ricambio inclusi.
Novità: la quota corrispondente all’investimento è totalmente deducibile fiscalmente nell’anno di acquisto, quale investimento destinato al risparmio di energia e alla protezione dell’ambiente, mentre negli anni seguenti, la quota corrispondente ai costi di manutenzione è deducibile quale spesa per la manutenzione dell’immobile.
Servizio per comunità di autoconsumo
Raggruppamento ai fini del consumo proprio
I Raggruppamenti ai fini del Consumo Proprio (RCP) rappresentano una soluzione innovativa per valorizzare l’energia solare prodotta localmente e condividerla all’interno di una comunità. Questo modello consente a più utenti, residenti nello stesso stabile o in edifici adiacenti, di accedere all’energia rinnovabile generata da un impianto fotovoltaico comune, riducendo i costi energetici e contribuendo alla sostenibilità ambientale.

Con l’entrata in vigore delle nuove ordinanze federali in materia di approvvigionamento elettrico ed energetico, dal 1° gennaio 2025 è possibile costituire anche dei Raggruppamenti virtuali (RCPv). Questa nuova modalità permette di beneficiare dell’autoconsumo condiviso in modo semplice e immediato, sfruttando la rete elettrica del gestore locale. Questo significa che l'energia prodotta da impianti fotovoltaici può essere distribuita virtualmente tra i membri del raggruppamento, consentendo loro di utilizzarla come se fosse prodotta direttamente nei propri edifici.
L’introduzione del RCP virtuali offre benefici sia per i produttori che per i consumatori di energia:
- Per i consumatori: accesso a energia rinnovabile e locale a un prezzo competitivo, con una riduzione significativa dei costi energetici;
- Per i produttori: maggiore valorizzazione dell’energia in eccesso immessa in rete.
La gestione dei dati di consumo è affidata ai contatori intelligenti di AMB, che, in qualità di gestore di rete, si occupa della misurazione, gestione e messa a disposizione delle informazioni tramite smart meter. Questo sistema elimina la necessità di un unico punto di misurazione fisico per l’intero gruppo, semplificando l’adesione al modello virtuale.
Per poter costituire un RCPv, è necessario che tutti i partecipanti siano collegati allo stesso punto di raccordo alla rete elettrica.
Per maggiori informazioni:
091 850 49 00
notifiche@amb.ch
Per entrambi i modelli AMB offre un servizio di conteggio e, tramite il partner kwick SA, un servizio completo di fatturazione.

Servizio conteggio
Attraverso dei contatori situati all’esterno degli appartamenti, AMB si offre di conteggiare e fornire al gestore dell’immobile (proprietario o immobiliare) i singoli consumi. Al gestore dell’immobile rimane poi il compito della rifatturazione dell’energia agli utilizzatori.
Il costo di questo servizio è di 6 CHF/mese per ogni contatore (di proprietà AMB).
Servizio fatturazione
Con questo servizio kwick SA, partner di AMB, si occupa della fatturazione completa al cliente finale scaricando così il gestore dell’immobile (proprietario o immobiliare) dall’onere di una rifatturazione interna ai singoli appartamenti. Viene così offerta una esatta ripartizione dei costi di utilizzo dell’energia prodotta dall’impianto fotovoltaico rispettivamente prelevata dalla rete elettrica, per ogni contatore facente parte del RCP.
L’amministratore e i membri dell’RCP possono monitorare l’evoluzione dei consumi e lo stato del proprio conto energetico in tempo reale grazie a un’app dedicata.
Maggiori informazioni su kwick.
